
Area professionale: Oftlamologia
Dry Eye Dual System
Cos'è la sindrome dell'occhio secco
L'occhio secco è tra le condizioni patologiche più frequenti in oftalmologia riguarda oltre 350 milioni di persone nel mondo e il 25% della popolazione in Italia rendendola la patologia oculare più diffusa.
L'organizzazione Mondiale della Sanità ha definito la Sindrome dell'Occhio Secco uno dei disturbi tra i più ignorati e sottovalutati della società moderna con un impatto sulla vita sociale e professionale molto forte.
I pazienti affetti dalla sindrome sono soggetti a peggioramento in presenza di: vento, fumo, aria condizionata, riscaldamento eccessivo, lenti a contatto, alterazioni palpebrali, utilizzo di farmaci, utilizzo di schermi come pc e tablet, luci artificiali, inquinamento atmosferico, post refrattiva. Se trascurata potrebbe, nei casi severi, dare origine a un coinvolgimento corneale.
L'associazione ARVO ha identificato la disfunzione delle ghiandole di Meibomio come una delle più comuni cause della sindrome, questo causa un'insufficiente produzione del film lipidico da parte delle 80 ghiandole presenti tra la palpebra inferiore e quella superiore.
Di conseguenza abbiamo una lacrima instabile, infiammazione oculare cronica con iperemia, bruciore e anche atrofia degli orifici.
Principi di funzionamento
del trattamento
- Stimolando le fibre parasimpatiche aumenta l’attività delle ghiandole.
- L’energia dell’IPL viene assorbita dai mitocondri che aumentano la sintesi proteica e la proliferazione cellulare, viene accelerata la riparazione tissutale e il controllo del dolore.
- Aumenta la sintesi dell’ATP e viene migliorata la regolazione mitocondriale.
- Diminuisce i mediatori infiammatori cutanei.
- Migliora la morfologia cellulare e di conseguenza la funzionalità delle GHM, le riscalda e le disostruisce sciogliendo l’anormale secreto e facilitando la fuoriuscita del meibum solidificato.
- Si ha la diminuzione della carica batterica sul margine
degli annessi oculari. - L’IPL favorisce la chiusura delle teleangectasie che sono le principali responsabili dell’infiammazione delle GHM. L’emoglobina assorbe una parte di questa energia e ne fa alterare la struttura proteica, facendo trombizzare i capillari anomali più stretti e tortuosi, bloccando le sostanze infiammatorie presenti sul bordo palpebrale.
Un nuovo approccio non invasivo
Dry Eye Dual System
DRY EYE DUAL SYSTEM è un sistema combinato IPL-RF (Intense Pulsed Light – Radio Frequency). L’approccio terapeutico per la cura dell’occhio secco consiste nell’uso della luce pulsata IPL in abbinamento alla Radiofrequenza RF.
II trattamento stimola le ghiandole di Meibomio regolarizzando la produzione di olio e riducendo l’eccesso di evaporazione lacrimale.
La luce pulsata ad alta intensità (IPL) è una radiazione generata da una sorgente luminosa ad ampio spettro.
Gli impulsi emessi sono policromatici, attraverso uno specifico filtro ottico, intercambiabile, si regola la profondità di penetrazione e la molecola target di riferimento.
La radiofrequenza (RF) è un'onda elettromagnetica ad alta frequenza che si propaga all'interno dei tessuti.
È stato dimostrato che la RF agisce sulle vie neuronali stimolando la secrezione della ghiandola lacrimale e migliorando così il dry eye ipo-secretivo.

Unico
Efficace
Può erogare fino a 50 J/cm? con impulsi a velocità impostabile da 1 a 20 ms e da la 8 s per RF.
Versatile
Indolore
Facile da usare
Lo shot può essere emesso da 3 comandi, 2 posizionati sul manipolo e uno sul pedale.
Richiedi maggiori informazioni
Scopri come integrare le più moderne tecnologie nella tua attività. Compila il modulo e ricevi una consulenza personalizzata per raggiungere i tuoi obiettivi professionali.